Il connubio tra il progetto Scuola+Museo e i Percorsi per la Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) è proseguito nel 2023/24, con il percorso μ6 (Mu6), dedicato al lavoro meno visto ma non meno importante dei musei e alla presa di coscienza del valore delle collezioni museali nella storia collettiva come in quella personale di ciascuno di noi.
I partecipanti (90 studenti e studentesse di 6 diverse scuole) si sono immersi negli ambienti e nelle storie del museo, hanno partecipato alle operazioni organizzative e progettuali insieme allo staff e hanno prodotto o collaborato alla produzione di attività per il pubblico, come escape room, piccoli eventi e visite guidate.
Le attività sono state organizzate, promosse e gestite congiuntamente da Museo per la Storia dell'Università di Pavia, Museo Camillo Golgi, Dipartimento di Fisica, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento e insegnanti delle scuole ITIS G. Cardano, IIS L. Cossa, LS N. Copernico (scuole di Pavia) e IS E. Alessandrini (Abbiategrasso), Scuola R. Steiner (Milano), IIS A. Volta (Castel San Giovanni).
Le attività sono state coordinate e svolte da Lucio Fregonese, Carla Garbarino ed Ester Bernardi, con il supporto dei collaboratori del Museo per la Storia dell'Università.